
ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA – Iperacidità e cattiva digestione
Uno dei “disturbi” più tipici della gravidanza è la difficoltà digestiva soprattutto nel terzo trimestre. Questo non è pericoloso per la salute della mamma o del bambino ma solo fastidioso. I due fattori scatenanti sono i cambiamenti del corpo dovuti all’espansione dell’utero e agli ormoni in particolare al progesterone. Cosa si può fare a tavola per migliorare questa condizione?
- avere una certa regolarità nell’orario dei pasti
- mangiare lentamente, masticare a lungo, la prima digestione avviene in bocca
- spezzettare nella giornata i pasti così da evitare pasti troppo abbondanti
- evitare l’uso di salse o condimenti ricchi di spezie soprattutto piccanti
- evitare cibi e bevande troppo fredde o troppo calde
- preferire metodi di cottura più semplici, senza l’uso eccessivo di grassi durante la cottura
- evitare di sdraiarsi dopo il pasto, preferire invece una passeggiata
Scrivi un commento