Il cachi o loto, pianta orientale che ha visto una larga diffusione nel ‘800 anche in Italia. Il frutto autunnale, dall’inconfondibile sapore dolce è ricco in zuccheri e fibre, ma anche vitamina C e betacarotene(precursore della vitamina A). Questa sostanza dona il colore tipico al frutto. Ricco anche in sali minerali è utile per combattere la stanchezza tipica della sua stagione. Sconsigliato per le persone diabetiche.

  • cachi uno

  • due cucchiaini di cacao

budino di cachi

Svuota il cachi, separando la polpa dalla buccia esterna. Frulla la polpa con il cacao. Versa il composto negli stampi e riponi in frigorifero per due ore circa. Gira lo stampo e gusta.